Abbiamo Ricevuto la Tua richiesta.
A breve un nostro consulente ti contatterà per darti tutte le informazioni sul Noleggio a Lungo termine
il Canone del Noleggio è diverso dalla rata del Finanziamento. Sicuramente la rata del finanziamento costa meno, ma hai considerato che nel canone noleggio a lungo termine è compreso tutto?
Una volta che ti abbiamo contattato, ti chiederemo alcuni dati per capire fin da subito se sei in linea con i parametri per accedere al noleggio a lungo termine.
Il canone che puoi sopportare, ti viene indicato in fase di analisi della pratica: Ossia, in base ai redditi, la società di noleggio indica il tuo canone massimo, e ti viene proposta una lista di auto che rientrano in quel range di canoni. noleggio a lungo termine è compreso tutto?
La pratica per la richiesta di Noleggio si divide in 3 fasi:
1 Fase: E’ il percorso che serve alla Azienda di Noleggio per valutare se concedere il noleggio delle sue auto. E’ una fase non vincolante ai fini del noleggio.
2 Fase: Se la prima fase è andata a buon fine, a questo punto si sceglie l’auto.
3 Fase: Configurata l’auto ed il canone, ti invieremo il contratto da firmare. Solo al momento della firma allora viene perfezionato e vincolante (sempre a norma di legge con il diritto di recesso entro 7 giorni.)
ATTENZIONE:
Non tutte le pratiche di noleggio vanno a buon fine.
Se hai segnalazioni in Crif o pignoramenti del quinto dello stipendio, è meglio valutare un garante per poter procedere.
Documentazione Necessaria per la fase di Analisi:
Privati a busta paga
– Carta identità fronte/retro
– Codice Fiscale fronte/retro
– Ultime 2 buste paga
– Ultimo Unico / CUD
– Iban di appoggio per la verifica intestazione
Partita Iva / Aziende
– Carta identità fronte/retro
– Codice Fiscale fronte/retro
– Ultimo Unico con presentazione telematica all’agenzia delle entrate
– Visura Camerale
– Iban di appoggio per la verifica intestazione